Il miglioramento della corrosione e della resistenza all'ossidazione della lamina in acciaio inossidabile si ottiene in genere modificando la composizione in lega, il trattamento superficiale o il trattamento termico. I seguenti sono alcuni metodi comuni:
I fogli di acciaio inossidabile 202 e 304 sono due materiali comuni in acciaio inossidabile. Le loro principali differenze risiedono nella loro composizione, proprietà e applicazioni. Di seguito è riportato un confronto dettagliato:
I principali metodi di trattamento della superficie per la bobina in acciaio inossidabile a calore sono i seguenti: Pickling: questa reazione chimica rimuove la scala, la ruggine e altre impurità dalla superficie in acciaio inossidabile, con conseguente superficie liscia e una migliore resistenza alla corrosione.
La qualità della striscia in acciaio inossidabile 316 può essere generalmente valutata dai seguenti aspetti: 1. Analisi della composizione chimica Gli elementi principali di 316 acciaio inossidabile includono ferro, cromo (CR), nichel (NI), molibdeno (MO) e carbonio (c). Una caratteristica chiave dell'acciaio inossidabile 316 è il suo alto contenuto di molibdeno (MO), in genere tra il 2% e il 3%.
Il test della composizione chimica di 321 bobine in acciaio inossidabile per la conformità agli standard richiede in genere un'analisi chimica. Di seguito sono riportati alcuni metodi di test comunemente usati: 1. Analisi spettroscopica Principio: la fluorescenza a raggi X (XRF) è un metodo di analisi elementare non distruttivo. Espone un campione ai raggi X, stimolando l'emissione di fluorescenza degli elementi all'interno del campione. L'analisi spettroscopica determina quindi il contenuto elementare.
I pin di tassello in acciaio inossidabile, a seconda delle loro dimensioni e tipo, sono comunemente usati in varie applicazioni industriali e quotidiane. Le dimensioni comuni e le loro applicazioni sono elencate di seguito: Pin di dowel standard: Applicazioni: utilizzate per applicazioni di connessione e fissaggio generale, come gruppo macchinari, automobili, aviazione, elettrodomestici e mobili. Sono adatti per resistere a pressione e carichi moderati e sono ampiamente utilizzati nella maggior parte dei campi industriali.