Notizia

Notizia

Siamo lieti di condividere con voi i risultati del nostro lavoro, le novità aziendali e di fornirvi sviluppi tempestivi e condizioni di nomina e rimozione del personale.
Qual è la causa della rottura a freddo dei nastri di precisione in acciaio inossidabile?26 2025-08

Qual è la causa della rottura a freddo dei nastri di precisione in acciaio inossidabile?

I nastri di precisione in acciaio inossidabile possono subire fessurazioni a freddo durante la produzione o la lavorazione, spesso a causa di una combinazione di fattori. Di seguito sono riportate alcune cause comuni: Composizione del materiale: la composizione chimica dell'acciaio inossidabile ne influenza la tenacità e la resistenza alle crepe. Un contenuto inappropriato di elementi leganti può aumentare la fragilità durante la lavorazione a freddo, portando alla rottura a freddo.
Come migliorare la resistenza alla corrosione e alla resistenza all'ossidazione del foglio di acciaio inossidabile21 2025-08

Come migliorare la resistenza alla corrosione e alla resistenza all'ossidazione del foglio di acciaio inossidabile

Il miglioramento della resistenza alla corrosione e all'ossidazione della lamina di acciaio inossidabile si ottiene generalmente modificando la composizione della lega, il trattamento superficiale o il trattamento termico. Di seguito sono riportati alcuni metodi comuni:
Differenze tra le lamiere in acciaio inossidabile 202 e 30418 2025-08

Differenze tra le lamiere in acciaio inossidabile 202 e 304

Le lamiere in acciaio inossidabile 202 e 304 sono due materiali comuni in acciaio inossidabile. Le loro principali differenze risiedono nella composizione, nelle proprietà e nelle applicazioni. Di seguito è riportato un confronto dettagliato:
Quali sono i metodi di trattamento superficiale dei coils di acciaio inossidabile laminati a caldo?14 2025-08

Quali sono i metodi di trattamento superficiale dei coils di acciaio inossidabile laminati a caldo?

I principali metodi di trattamento superficiale dei coil di acciaio inossidabile laminati a caldo sono i seguenti: Decapaggio: questa reazione chimica rimuove incrostazioni, ruggine e altre impurità dalla superficie dell'acciaio inossidabile, ottenendo una superficie liscia e una migliore resistenza alla corrosione.
Come giudicare la qualità del nastro di acciaio inossidabile 31612 2025-08

Come giudicare la qualità del nastro di acciaio inossidabile 316

La qualità del nastro di acciaio inossidabile 316 può generalmente essere valutata dai seguenti aspetti: 1. Analisi della composizione chimica Gli elementi principali dell'acciaio inossidabile 316 includono ferro, cromo (Cr), nichel (Ni), molibdeno (Mo) e carbonio (C). Una caratteristica chiave dell'acciaio inossidabile 316 è il suo elevato contenuto di molibdeno (Mo), tipicamente compreso tra il 2% e il 3%.
Come rilevare se la composizione chimica della bobina in acciaio inossidabile 321 soddisfa lo standard08 2025-08

Come rilevare se la composizione chimica della bobina in acciaio inossidabile 321 soddisfa lo standard

Testare la composizione chimica delle bobine in acciaio inossidabile 321 per verificarne la conformità agli standard richiede in genere l'analisi chimica. Di seguito sono riportati alcuni metodi di test comunemente utilizzati: 1. Analisi spettroscopica Principio: la fluorescenza a raggi X (XRF) è un metodo di analisi elementare non distruttivo. Espone un campione ai raggi X, stimolando l'emissione di fluorescenza degli elementi all'interno del campione. L'analisi spettroscopica determina quindi il contenuto elementare.
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept