Morsetti in acciaio inossidabilesono un importante prodotto industriale. Le fascette in acciaio inossidabile, note anche come fascette o fascette in acciaio, sono un tipo di fascetta in acciaio inossidabile per il collegamento di tubi o altri tubi flessibili. Di solito è realizzato in acciaio inossidabile 304 e 316. Viene utilizzato principalmente per fissare e sigillare tubi o tubi flessibili per garantire la stabilità e la sicurezza della connessione.
Morsetti in acciaio inossidabilehanno una forza di fissaggio estremamente forte e possono fornire effetti di connessione stabili in diversi ambienti. Sono resistenti alla corrosione, alle alte temperature e all'usura e sono adatti a una varietà di ambienti industriali. I bordi sono lisci, facili da installare e non danneggiano facilmente la tubazione durante l'uso.
La pressione massima che amorsetto in acciaio inossidabilepuò sopportare non è un valore fisso, ma è influenzato da molti fattori, come il diametro del tubo, lo spessore della parete del tubo, il metodo di connessione, il materiale e la struttura del morsetto. In termini di materiali, materiali diversi hanno punti di forza, durezza e tenacità diversi, quindi anche la capacità di carico della pressione è diversa. Strutturalmente, la capacità di carico della pressione di un morsetto monopezzo è generalmente maggiore di quella di un morsetto diviso, perché il morsetto monopezzo ha meno punti di connessione ed è più solido.
Intervallo di capacità di carico della pressione: la resistenza alla pressione dei normali morsetti in acciaio inossidabile può raggiungere più di 100 bar, ma il valore specifico deve essere considerato in combinazione con la situazione reale.
L'influenza delle dimensioni e delle specifiche: anche la pressione massima che possono sopportare fascette per tubi di diversi diametri, spessori e lunghezze sarà diversa. Ad esempio, i morsetti in ghisa hanno la massima resistenza alla pressione e generalmente possono resistere a pressioni superiori a 16 MPa; mentre la capacità di carico della pressione dell'acciaio inossidabile e delle leghe di alluminio è relativamente bassa, generalmente intorno ai 10 MPa.
Quando si sceglie una fascetta in acciaio inossidabile, è necessario selezionare il modello e le specifiche appropriati in base alla situazione reale per garantire che la capacità di carico della fascetta possa soddisfare i requisiti della tubazione.
Durante l'uso, il morsetto deve essere controllato regolarmente per evitare perdite o incidenti di sicurezza dovuti ad allentamento.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy