Notizia

Novità del settore

Quali problemi incontreranno i fogli in acciaio inossidabile durante l'uso?22 2024-11

Quali problemi incontreranno i fogli in acciaio inossidabile durante l'uso?

I fogli in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati in costruzione, industria chimica, trasformazione alimentare, medicina e altri campi a causa della loro eccellente resistenza alla corrosione, resistenza e resistenza ad alta temperatura. Tuttavia, durante l'uso a lungo termine, le piastre in acciaio inossidabile possono anche avere alcuni problemi, generalmente causati dall'ambiente esterno, un funzionamento improprio o difetti nel materiale stesso. Di seguito sono riportati alcuni problemi di utilizzo comuni:
Come è la resistenza alla corrosione di 316 lamina in acciaio inossidabile?19 2024-11

Come è la resistenza alla corrosione di 316 lamina in acciaio inossidabile?

316 Lamina in acciaio inossidabile è un materiale con eccellente resistenza alla corrosione, specialmente nel cloruro e in altri ambienti altamente corrosivi. La resistenza alla corrosione di 316 lamina in acciaio inossidabile mantiene l'eccellente resistenza alla corrosione di 316 acciaio inossidabile stesso, ma a causa del suo sottile spessore, in alcuni casi potrebbe avere un leggero impatto sulla capacità di protezione della corrosione.
Caratteristiche delle prestazioni delle piastre in acciaio inossidabile14 2024-11

Caratteristiche delle prestazioni delle piastre in acciaio inossidabile

Le piastre in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzate in molti settori a causa della loro eccellente resistenza alla corrosione, resistenza ed estetica. Le seguenti sono le principali caratteristiche delle prestazioni: 1. Eccellente resistenza alla corrosione La caratteristica più notevole dell'acciaio inossidabile è la sua resistenza alla corrosione, che deriva dal suo contenuto di cromo. Il film di ossido formato dal cromo può proteggere la superficie in acciaio inossidabile dall'ossidazione e dalla corrosione.
Processo di trattamento termico della bobina in acciaio inossidabile12 2024-11

Processo di trattamento termico della bobina in acciaio inossidabile

Il processo di trattamento termico delle bobine in acciaio inossidabile di solito include ricottura, trattamento della soluzione, trattamento dell'invecchiamento, ecc. Questi processi aiutano a migliorare le proprietà meccaniche, la resistenza alla corrosione e altre caratteristiche dell'acciaio inossidabile. Quella che segue è un'introduzione dettagliata al processo di trattamento termico comune delle bobine in acciaio inossidabile: 1. Ricottura: la ricottura è il processo di trattamento termico più comune nelle bobine in acciaio inossidabile. Lo scopo principale è eliminare lo stress interno causato dal lavoro a freddo, ripristinare la plasticità dell'acciaio inossidabile, migliorare la sua duttilità e migliorare la sua struttura mediante riscaldamento.
Quali sono i vantaggi della striscia in acciaio inossidabile 904L07 2024-11

Quali sono i vantaggi della striscia in acciaio inossidabile 904L

L'acciaio inossidabile 904L è un acciaio inossidabile austenitico contenente un'alta percentuale di elementi in lega. È composto principalmente da 18% di cromo (CR), 23% di nichel (NI) e 4,5% di molibdeno (MO). La sua speciale composizione chimica lo rende ha molti vantaggi in termini di resistenza alla corrosione e proprietà meccaniche. I seguenti sono i principali vantaggi dell'acciaio inossidabile 904L:
Qual è la differenza tra 304 acciaio inossidabile e 316 acciaio inossidabile05 2024-11

Qual è la differenza tra 304 acciaio inossidabile e 316 acciaio inossidabile

L'acciaio inossidabile 304 e 316 sono entrambi acciai inossidabili austenitici comuni, che differiscono per composizione, prestazioni e applicazione. Le seguenti sono le principali differenze tra i due acciai inossidabile: 1. Differenza di composizione chimica 304 acciaio inossidabile: Elementi di lega principali: 18% Chromium (CR) e 8% di nichel (NI). Contiene una piccola quantità di carbonio (C) e manganese (MN) e può anche contenere una piccola quantità di silicio (SI) e azoto (N) e altri elementi. 304 acciaio inossidabile non contiene molibdeno (MO).
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept