Notizia

Novità del settore

Classificazione e applicazione delle piastre in acciaio inossidabile07 2025-02

Classificazione e applicazione delle piastre in acciaio inossidabile

Le piastre in acciaio inox possono essere suddivise in numerose tipologie a seconda delle diverse norme e utilizzi. I metodi di classificazione comuni sono i seguenti: 1. Classificazione per struttura organizzativa Acciaio inossidabile austenitico Caratteristiche: buona resistenza alla corrosione e prestazioni di lavorazione, buona saldabilità. Applicazione: ampiamente utilizzato nei settori alimentare, chimico, medico, elettrodomestici, decorazione architettonica e altri campi. Esempio: acciaio inossidabile 304, acciaio inossidabile 316.
Il nastro di acciaio inossidabile è adatto per l'industria05 2025-02

Il nastro di acciaio inossidabile è adatto per l'industria

I nastri in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati in molti settori grazie alla loro resistenza alla corrosione, elevata resistenza, buona resistenza all'usura e buone prestazioni di lavorazione. I principali settori applicabili includono: Industria edile: i nastri in acciaio inossidabile sono spesso utilizzati nella decorazione, nei pannelli per pareti esterne, nei telai di porte e finestre, ringhiere per balconi e altri componenti nelle strutture edili, con buona resistenza agli agenti atmosferici ed estetica.
Cause della corrosione per vaiolatura nelle lamiere di acciaio inossidabile16 2025-01

Cause della corrosione per vaiolatura nelle lamiere di acciaio inossidabile

Le ragioni della vaiolatura delle lastre di acciaio inossidabile sono principalmente legate ai seguenti fattori: Il ruolo degli ioni cloruro: Gli ioni cloruro sono una delle principali cause di vaiolatura. Gli ioni cloruro possono distruggere il film di passivazione sulla superficie dell'acciaio inossidabile, esponendo il metallo all'ambiente esterno. L'area esposta è suscettibile alla corrosione, formando piccole cavità o vaiolature.
Aree di applicazione dei perni di precisione in acciaio inossidabile 41614 2025-01

Aree di applicazione dei perni di precisione in acciaio inossidabile 416

I perni di precisione in acciaio inossidabile 416 sono un tipo di materiale in acciaio inossidabile con buona resistenza alla corrosione, durezza e resistenza all'usura. Sono ampiamente utilizzati in occasioni che richiedono elevata robustezza, abbinamento preciso e resistenza alla corrosione. Le sue principali aree di applicazione includono: Lavorazioni meccaniche: Parti meccaniche: i perni di precisione in acciaio inossidabile 416 sono spesso utilizzati per fissare e collegare parti di apparecchiature meccaniche, come il collegamento e il posizionamento di dispositivi di trasmissione, ingranaggi, cuscinetti e altre posizioni.
Qual è la capacità anticorrosione delle viti autofilettanti in acciaio inossidabile09 2025-01

Qual è la capacità anticorrosione delle viti autofilettanti in acciaio inossidabile

Le viti autofilettanti in acciaio inossidabile hanno una forte resistenza alla corrosione, principalmente dovuta alla resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile stesso. Di seguito sono riportati alcuni fattori e caratteristiche che influenzano la sua resistenza alla corrosione: 1. Meccanismo anticorrosivo in acciaio inossidabile: L'acciaio inossidabile stesso contiene almeno il 10,5% di cromo, che forma una densa pellicola di ossido di cromo sulla superficie dell'acciaio quando ossidato. Questa pellicola ha una buona resistenza alla corrosione e può prevenire efficacemente la reazione dell'ossigeno esterno e dell'umidità con il corpo metallico, riducendo così la possibilità di ruggine e corrosione.
L'ambiente influisce sulla durata delle batterie in acciaio inossidabile?07 2025-01

L'ambiente influisce sulla durata delle batterie in acciaio inossidabile?

L'ambiente ha un impatto significativo sulla durata delle batterie in acciaio inossidabile. Sebbene l’acciaio inossidabile sia altamente resistente alla corrosione, la sua durabilità può comunque essere compromessa da determinate condizioni ambientali. Ecco alcuni importanti fattori ambientali: 1. Umidità dell'aria Elevata umidità: ambienti ad alta umidità possono causare la formazione di un film d'acqua sulla superficie dell'acciaio inossidabile. Soprattutto nei climi umidi, l’umidità può favorire la corrosione localizzata. Se l'acciaio inossidabile non viene pulito e mantenuto in tempo ed è esposto all'umidità per lungo tempo, la corrosione accelera.
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept