Lucidatura meccanica: utilizzare una lucidatrice e materiali lucidanti per lucidare meccanicamente la lamina di acciaio inossidabile. Questo metodo può rimuovere il minuscolo strato ruvido sulla superficie e rendere la superficie liscia.
Lucidatura chimica: trattare l'acciaio inossidabile con soluzioni chimiche per rimuovere lo strato superficiale di ossido e lo sporco, rendendo la superficie liscia e lucida.
Lucidatura elettrolitica: utilizzare l'elettrolita per elettrolucidarelamina di acciaio inossidabile, e sciogliere i minuscoli rilievi presenti sulla superficie attraverso l'azione della corrente elettrica, migliorando così la finitura superficiale.
Pulizia ad ultrasuoni: utilizzare una macchina per la pulizia ad ultrasuoni con un liquido detergente appropriato per rimuovere impurità e olio sulla superficie e migliorare ulteriormente la finitura superficiale.
Trattamento di levigatura: utilizzare carta vetrata o abrasivi di diversa granulometria per levigare e affinare gradualmente la superficie fino al raggiungimento della finitura desiderata.
Trattamento di rivestimento superficiale: a volte si può prendere in considerazione l'applicazione di un rivestimento protettivo sulla lamina di acciaio inossidabile, che può non solo migliorarne la brillantezza ma anche aumentare la resistenza alla corrosione.
Questi metodi possono essere utilizzati da soli o in combinazione e la selezione specifica dipende dai requisiti applicativi dellamina di acciaio inossidabilee i requisiti per la finitura superficiale.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy