Striscia in acciaio inossidabile di precisioneLa tecnologia a fessura è comunemente utilizzata nella lavorazione e nella produzione di strisce in acciaio inossidabile per soddisfare le dimensioni precise, la qualità della superficie e i requisiti di forma dei diversi settori. Di seguito sono riportati i passaggi generali e le caratteristiche della fessura:
Preparazione del materiale: in primo luogo, le bobine in acciaio inossidabile devono essere preparate, che vengono spesso tagliate e arrotolate da bobine in acciaio inossidabile. La qualità della superficie e l'uniformità dello spessore del rotolo sono fondamentali per la qualità del prodotto finale.
Attrezzature a fessura: utilizzare speciali attrezzature a fessura, inclusi strumenti di taglio, sistemi di controllo della tensione, dispositivi di posizionamento, ecc. Può garantire che la striscia mantenga una tensione e una posizione stabili durante il processo di slittamento per garantire l'accuratezza e la qualità della fessura.
Processo di taglio: durante il processo di fessura, la bobina in acciaio inossidabile viene tagliata in strisce in acciaio inossidabile della larghezza richiesta attraverso l'attrezzatura a fessura. Gli utensili da taglio sono realizzati in acciaio in lega ad alta resistenza o in acciaio per garantire l'accuratezza del taglio e la resistenza all'usura.
Controllo della tensione: durante il processo di fessura, la tensione delStriscia in acciaio inossidabileviene regolato attraverso il sistema di controllo della tensione per garantire che la striscia non deformi o si deformerà durante il processo di fessura, garantendo così l'accuratezza e la levigatezza della fessura.
Trattamento superficiale: la striscia in acciaio inossidabile finito ha bisogno di un trattamento superficiale, come lucidatura, decapaggio o sabbia, per migliorare la qualità e la morbidezza della superficie.
Ispezione di qualità: infine, le strisce in acciaio inossidabile a fessura devono essere sottoposte a rigorose ispezioni di qualità, tra cui l'ispezione di dimensioni, qualità della superficie, planarità, ecc., Per garantire che il prodotto soddisfi i requisiti e gli standard dei clienti.